Mimmo Ferrara​

l’uomo, il giornalista, il sindacalista

una vita per il giornalismo

Ferrara, il giornalista

Mimmo Ferrara e Roberto Ciuni
Mimmo Ferrara e Roberto Ciuni

Domenico Ferrara, nasce a Casoria (Napoli) il 2 ottobre 1941. Giornalista iscritto all’Ordine della Campania – elenco professionisti – dal 1 luglio 1965.

Ha lavorato dal 1965 al 1976 al “Corriere di Napoli” come inviato sportivo; 

Dall’Ottobre 1976 è stato trasferito a “IL MATTINO” – con responsabilità nei seguenti settori: Capo servizio del settore Esteri;  Capo servizio della redazione sportiva; Capo servizio del settore politico (prima e seconda pagina); Vice redattore capo responsabile del Dipartimento regione (durante tale periodo ha coordinato i servizi dai luoghi del terremoto ricevendo la medaglia di bronzo del Ministero della Protezione civile); Redattore capo con compiti di coordinatore dell’ufficio del redattore capo; Redattore capo responsabile della “Grande Napoli” (settore che si interessava dei 90 comuni della provincia di Napoli); Redattore capo responsabile della segreteria di direzione de “Il Mattino”, redazione di Roma; 

Dall’ottobre’87 nominato Direttore dei settimanali sportivi dell’Edime Sport Sud e Lo Sport del Mezzogiorno;

Dal luglio ’90 al settembre ’92 è al Roma di Napoli con la qualifica di redattore capo centrale;

Ha collaborato con radio e televisione per trasmissioni di calcio, in particolare è stato collaboratore fisso (ex articolo 2) della TGS (Testata Giornalistica Sportiva) della Rai per la rubrica “Derby”;

Alla RAI ha ricoperto il ruolo di esperto tecnico scientifico con rubrica su previdenza e pensioni all’interno del programma Uno Mattina; 

E’ stato direttore per anni della rivista “Mondo Auto” dell’Automobil Club di Napoli e direttore dal 1991 del “Notiziario Casagit” (Cassa Autonoma Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani).

attività per gli enti di categoria

Mimmo Ferrara e il Sindacato

Presidente Nazionale del Coordinamento degli Enti dei Giornalisti (FNSI CNOG, INPGI, CASAGIT, Fondo) dal  2001 al 2008.

Presidente del Consiglio di Amministrazione della CASAGIT- Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti dal 1991 al 2001 (confermato all’unanimità nel giugno 1993 e nel luglio 1997)

Nella stessa CASAGIT- Associazione nata per volontà del Sindacato unitario dei giornalisti, costituita con voto unanime dal Consiglio della Federazione Nazionale della Stampa italiana, allo scopo di assicurare ai soci e ai loro familiari un sistema integrativo dell’assistenza prestata dal Servizio Sanitario Nazionale.  ha ricoperto gli incarichi di: Componente del Collegio Sindacale (fino al 1985); Consigliere di Amministrazione; Primo Presidente della Commissione permanente (commissione con compiti di integrazione delle richieste dei soci); Fiduciario (fino a novembre 2006) e membro della Consulta regionale Campana; Consigliere di amministrazione INPGI (Istituto nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani) membro del Comitato Esecutivo e Fiduciario della circoscrizione di Napoli dal 1985 al 1993; Componente per due volte della Commissione di Esame per l’idoneità professionale dei giornalisti.

E’ stato inoltre: Segretario regionale della Unione Cattolica Stampa Italiana; Dal 1983 Consigliere dell’Ordine regionale della Campania e, fino al settembre 1988, Consigliere Segretario; Consigliere del direttivo dell’Associazione Napoletana della Stampa da maggio 2007 al maggio 2010.

 

E’ stato nominato Commendatore al merito della Repubblica Italiana, onorificenza conferita dal Presidente Scalfaro.

Ho imparato la scienza degli addii... Noi affrontiamo il destino solo in battaglia

Osip Mandelstam (1891-1939) in "Tristia" (1922)